[Nota editoriale: le informazioni qui riportate hanno finalità informative e riflettono l’esperienza interna del nostro team. Valori tecnici (es. g/m², denari, mm, misure in cm) sono indicativi/esemplificativi e possono variare per marca e modello; non costituiscono garanzie di prestazione dei singoli prodotti.]
La gonna è la grammatica di stile del guardaroba femminile: un capo libero, capace di raccontare mood e silhouette dal quotidiano all’occasione speciale.
Lunghezze (mini, midi, lunga), volumi (plissé, tubino) e materiali (jeans, pelle, crêpe) diventano strumenti per costruire proporzioni, slanciare o ammorbidire.
In questa categoria trovi modelli stagionali e trasversali, pensati per adattarsi a boho, tailoring, urban e romantic.
Nei nostri fitting abbiamo notato che la posizione della vita (vera vita vs. vita bassa) incide spesso più dell’orlo sull’effetto slanciante: alzare la vita di 2–3 cm e regolare l’orlo di 1–2 cm può migliorare rapidamente proporzioni e comfort in camminata.
Simbolo di movimento e femminilità, la gonna lunga può funzionare tutto l’anno: con sandali flat d’estate, con stivali e maglieria in inverno.
I tessuti morbidi (viscosa, georgette) accompagnano il passo; tagli a trapezio o bias cut aiutano a slanciare senza stringere. Bilancia i volumi con top aderenti o una cintura in vita per definire.
Dettagli di tessuto (esempi indicativi): viscose fluide e georgette leggere 70–120 g/m² per un drappeggio morbido; fodere antistatiche aiutano a evitare che il tessuto si “aggrappi” alle calze.
Consiglio della stylist
Orlo su misura del passo: con scarpe flat lascia 1–1,5 cm di luce da terra per non “spazzare” il pavimento; con tacco medio allunga l’orlo a coprire quasi il collo del piede per un effetto colonna.
La lunghezza sotto al ginocchio è un jolly dal desk all’aperitivo. Linee a portafoglio o svasate valorizzano molte fisicità; il tubino midi aggiunge rigore.
Per allungare la gamba punta su décolleté nude o slingback; per un twist smart-casual, sneaker pulite e blazer.
Misure utili (orientative): lunghezze tipiche 70–85 cm dal punto vita; con clima freddo, calze coprenti 60–80 denari aiutano a mantenere uniformità cromatica e a slanciare la figura.
Consiglio della stylist
Polpaccio “punto critico”? Scegli un orlo che cada 2–3 cm sotto la parte più ampia: l’occhio leggerà la linea più continua.
Corta, grafica, con un’attitudine fashion-forward. Funziona con stivali alti, biker o loafer chunky; il blazer oversize crea un gioco di proporzioni contemporaneo.
Nei mesi freddi, collant coprenti e knitwear morbido bilanciano e rendono il look più portabile. Opta per A-line se vuoi enfatizzare il punto vita.
Assetto e comfort (indicativi): per uso quotidiano mantieni l’orlo tra 35–45 cm dal punto vita; per stabilizzare la linea valuta un cinturino interno o una gros-grain in vita. In inverno scegli collant 60–100 denari per copertura e calore.
Consiglio della stylist
Equilibrio di volumi: abbina top più coprenti (dolcevita, camicie con collo importante) per bilanciare la quota di pelle a vista e mantenere l’outfit armonico.
Le pieghe creano ritmo visivo e possono alleggerire la figura. Le micro-pieghe tendono a slanciare, quelle più ampie danno presenza.
Indossala con una maglia leggera infilata in vita o con camicia morbida; attenzione alla linea del punto vita per non aggiungere volume eccessivo. Perfetta con slingback o mary jane basse.
Plissé sotto controllo (esempi): micro-plissé 3–5 mm per un effetto snellente; pieghe classiche 20–30 mm per più struttura. Preferisci tessuti termosaldati o heat-set che aiutano le pieghe a mantenersi nel tempo.
Consiglio della stylist
Vita piatta, comfort garantito: se temi volume in vita, cerca modelli con fascia liscia davanti ed elastico solo dietro.
Dal five-pocket dritto al modello a trapezio, la gonna di jeans è un essenziale 365 giorni. Lavaggi dal chiaro all’indaco, dettagli come spacco frontale e bottoni a vista definiscono il mood.
Styling facile: T-shirt e sneaker per il giorno; camicia bianca e slingback per la sera.
Denim: pesi e dettagli (indicativi): tele 10–12 oz per mezza stagione, 12–14 oz per uso tutto l’anno. Una piccola percentuale di elastan 1–2% può migliorare il comfort senza snaturare la mano. Spacchi 14–22 cm (frontali/posteriori) aiutano la falcata.
Consiglio della stylist
Look pulito o vintage? Per pulizia, scegli lavaggi uniformi senza whiskers; per taglio vintage, prediligi indaco medio con cuciture tabacco.
Linee pulite e fit preciso: adatta a contesti formali o a party con top a contrasto. La vita alta e la lunghezza al ginocchio armonizzano le proporzioni; uno spacco posteriore favorisce l’agio.
Tessuti spesso consigliati: crêpe stretch, punto Milano, lana tecnica. Completa con blazer scultoreo o body minimal.
Parametri di qualità (esempi): crêpe stretch 280–320 g/m², punto Milano 300–380 g/m². Spacco 14–20 cm per camminata naturale. Fodera antistatica e cuciture nastrate nei punti di tensione migliorano la resa nel tempo.
Consiglio della stylist
Prova da seduta: servono indicativamente +2/+4 cm di agio su fianchi e cosce perché la gonna resti presentabile anche in ufficio.
Dal nero classico ai colori stagionali, nelle lunghezze mini o midi, la pelle porta struttura e luce. Per un look equilibrato, smorza la carica rock con maglieria soffice, camicia bianca o ballerine.
Valuta nappa morbida per più vestibilità; ecopelle se cerchi easy-care.
Scelte consapevoli (orientative): nappa ovina 0,7–1,0 mm per morbidezza, vitello 1,1–1,3 mm per maggiore corpo. Nelle ecopelli preferisci base PU con supporto traspirante e fodera anti-sudore. Controlla cuciture ribattute per ridurre il rischio di ondulazioni.
Consiglio della stylist
Camminata fluida: cerca modelli foderati e con micro-spacchi laterali: migliorano la falcata e riducono la possibilità che la pelle “tiri” sul ginocchio.
Esplora l’intera selezione e affina la ricerca con i filtri per taglia, colore (nero, colorate), lunghezza e materiale.
Scopri i Nuovi Arrivi e i nostri Best Seller per orientarti verso i modelli più desiderati.
Nota di cura: segui i pittogrammi in etichetta (ISO 3758) e, per i tessuti leggeri, usa appendiabiti imbottiti per non segnare la vita. Per pelli e scamosciati, custodisci in sacche traspiranti, lontano da fonti di calore.
Indicativamente: mini sopra il ginocchio (35–45 cm dal punto vita), midi tra metà polpaccio e sotto il ginocchio (65–80 cm), lunga fino alla caviglia o oltre (90–105+ cm). Regola l’orlo in base alle scarpe: tacco per midi/lunga, flat per mini.
Scegli vita alta, maglia o dolcevita infilati in vita e cappotto a colonna. Calze coprenti tono su tono e stivali con gambale sotto l’orlo creano continuità visiva. Un tacco medio (5–7 cm) aiuta a slanciare.
Preferisci tessuti strutturati e compatti: crêpe stretch, punto Milano, lana tecnica o cotone con percentuale elastica. Offrono caduta pulita e comfort seduta-in-piedi. I colori scuri o neutri aumentano la versatilità.
Spolvera con panno morbido; per macchie usa detergenti specifici per pelle. Evita lavatrice e fonti di calore diretto. Conserva su gruccia ampia, lontano dalla luce. Se hai dubbi, affida il capo a lavanderie specializzate.
In tessuto leggero water-repellent, copre indicativamente da marzo a ottobre con layering: t-shirt e camicia in primavera, maglia sottile in autunno.
A cura di Martina L. — Fashion Editor & E-E-A-T Strategist per Lockstyle. Coordina i nostri fitting e la selezione materiali su gonne e capi donna, con oltre 8 anni di esperienza tra prodotto, styling e contenuti. Le opinioni espresse sono personali/professionali e non costituiscono consulenza tecnica, medica o di sicurezza.
Prova a esplorare queste sezioni: